Notizie e Rassegne

Notizie&Rassegne


strutture in cap

Milan Court Awards €3.5m to Precast Concrete Manufacturers Represented by Scoccini&Associati for Damages Caused by the Prestressing Steel Cartel

On May 15, 2023, the Court of Milan fully accepted the claim filed by a group of precast concrete manufacturers for compensation due to dama ...

Leggi
tribunale di milano

I costruttori di prefabbricati assistiti dall’avv. Scoccini ottengono € 3,5 milioni in risarcimento per il cartello dei trefoli

Con una sentenza che affronta numerose e complesse questioni il Tribunale di Milano ha accolto pienamente la domanda risarcitoria di un grup ...

Leggi
Scania logo

Cartello Autocarri: Gli effetti sui giudizi risarcitori della sentenza del Tribunale Ue che ha respinto il ricorso di Scania.

La sentenza del 2 Febbraio 2022 con cui il Tribunale europeo di primo grado ha respinto la richiesta di Scania di annullare la decisione del ...

Leggi
corte di giustizia

Cartello dei camion: Per l’Avvocato Generale la prescrizione inizia a decorrere dalla pubblicazione della decisione nella Gazzetta Ufficiale UE

Secondo l’Avvocato Generale il termine di prescrizione è iniziato a decorrere dal 4 aprile 2017, in Italia quindi è ancora possibile chieder ...

Leggi
disagi autostrade

L’Autorità apre un procedimento di inottemperanza perchè Autostrade per l’Italia si rifiuta di ridurre i pedaggi nelle tratte a viabilità rallentata

Autostrade per l’Italia si rifiuta di adempiere all’ordine dell’AGCM di ridurre i pedaggi perché ritiene sufficiente informare gli utenti de ...

Leggi
convegno COA Roma

L’avv. Giovanni Scoccini interviene al convegno sulle azioni risarcimento danni antitrust organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Roma

In data 12 luglio 2021 dalle ore 15.00 presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e sul suo canale Youtube si discute delle azio ...

Leggi
trattato antitrust

L’avv. Giovanni Scoccini ha contribuito al nuovo trattato di diritto antitrust pubblicato da Giuffrè

L’avv. Giovanni Scoccini è tra gli autori con quattro capitoli dedicati alle azioni di risarcimento danni antitrust del nuovo trattato di di ...

Leggi
camion tramonto

Lo Studio Legale Scoccini è stato il primo studio in Italia ad incardinare una causa contro il cartello dei costruttori di autocarri

Le case costruttrici di autocarri hanno coordinato i prezzi di listino e l’introduzione tecnologie di riduzione delle emissioni nonchè il tr ...

Leggi
camion di notte

Ultima chiamata per gli acquirenti italiani di autocarri: è ancora possibile ottenere il risarcimento dei danni causati dal cartello dei camion.

Per i giudici di tutta Europa è ormai pacifico: le case costruttrici sono responsabili dei danni causati dal cartello dei camion. C’è tempo ...

Leggi
UK law

Cartello dei camion: per le Corti superiori inglesi negare il contenuto della Decisione costituisce abuso del processo.

La Court of Appeal e il Competition Appeal Tribunal inglesi hanno posto un freno alle strategie difensive delle case costruttrici ribadendo ...

Leggi
MIT

Il MIT torna a pubblicare i valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’autotrasporto

Dopo che per anni l’autotrasporto ha chiesto il ritorno della pubblicazione dei costi minimi nella speranza di riequilibrare la contrattazio ...

Leggi
giustizia tedesca

Anche la Corte Suprema tedesca si è espressa sul Cartello dei camion: dettate linee guida per la valutazione del danno causato dalle case produttrici.

Con la pronuncia del 23 settembre 2020, la prima sul caso del Cartello dei camion, la Corte Federale di Giustizia tedesca ha stabilito non ...

Leggi

Precedente