Diritto&Trasporti

Notizie&Rassegne

Diritto&Trasporti

Lo studio ha maturato una profonda esperienza nel diritto del trasporto sia di merci che di persone attraverso la storica assistenza ad una delle principali associazioni datoriali del settore ed ai suoi associati. Attraverso un approccio multidisciplinare lo studio fornisce assistenza alle imprese del settore in tutte le questioni legali della vita aziendale, quali la responsabilità civile, i rapporti con i propri dipendenti e con i committenti e i partner commerciali, le problematiche relative al diritto della concorrenza e dell’Unione europea, le spiacevoli sanzioni amministrative e l’ottenimento dei contributi, quali i rimborsi pedaggi e accise.


compattatore

Cartello dei camion: gli enti pubblici che hanno acquistato camion per la raccolta rifiuti hanno diritto a chiedere il risarcimento del danno

Il Distretto Amministrativo di Northeim vince in Corte di Giustizia: per i giudici europei gli autocarri destinati alla racconta dei rifiuti ...

Leggi
camion tramonto

In mancanza di un contratto di trasporto regolare o della clausola di adeguamento, il Committente paga i valori indicativi di riferimento pubblicati dal MIT

il D.L. n. 21/ 2022, c.d. Ucraina, prevede che in caso di mancato rispetto degli elementi essenziali del contratto di trasporto, compreso l’ ...

Leggi
maggiori diritto consumatori

L’avv. Giovanni Scoccini ha contribuito al nuovo manuale sui contratti del consumatore pubblicato da Maggioli Editore

Con il capitolo dedicato ai contratti di trasporto, Giovanni Scoccini è uno degli autori del manuale “ I contratti e le nuove tutele dei con ...

Leggi
cerchio camion

AGGIORNAMENTO SULLE AZIONI CONTRO IL CARTELLO DEI COSTRUTTORI

Nei primi mesi del 2022 sono stati emessi provvedimenti che incideranno sul proseguo dei giudizi incardinati per far ottenere agli autotrasp ...

Leggi
Scania logo

Cartello Autocarri: Gli effetti sui giudizi risarcitori della sentenza del Tribunale Ue che ha respinto il ricorso di Scania.

La sentenza del 2 Febbraio 2022 con cui il Tribunale europeo di primo grado ha respinto la richiesta di Scania di annullare la decisione del ...

Leggi
cerchio camion

Cartello dei camion: Gli autotrasportatori hanno ancora diritto a richiedere il risarcimento dei danni

Secondo l’Avvocato Generale il termine di prescrizione è iniziato a decorrere dal 4 aprile 2017, in Italia quindi è ancora possibile chieder ...

Leggi
corte di giustizia

Cartello dei camion: Per l’Avvocato Generale la prescrizione inizia a decorrere dalla pubblicazione della decisione nella Gazzetta Ufficiale UE

Secondo l’Avvocato Generale il termine di prescrizione è iniziato a decorrere dal 4 aprile 2017, in Italia quindi è ancora possibile chieder ...

Leggi
disagi autostrade

L Autorità apre un procedimento perchè Autostrade si rifiuta di ridurre i pedaggi nelle tratte a viabilità rallentata

Autostrade per l’Italia si rifiuta di adempiere all’ordine dell’AGCM di ridurre i pedaggi perché ritiene sufficiente informare gli utenti de ...

Leggi
disagi autostrade

L’Autorità apre un procedimento di inottemperanza perchè Autostrade per l’Italia si rifiuta di ridurre i pedaggi nelle tratte a viabilità rallentata

Autostrade per l’Italia si rifiuta di adempiere all’ordine dell’AGCM di ridurre i pedaggi perché ritiene sufficiente informare gli utenti de ...

Leggi
tribunale di Napoli

Cartello dei camion: la prima sentenza italiana che riconosce un risarcimento agli autotrasportatori.

Il 29 giugno 2021 il Tribunale di Napoli si è pronunciato sul risarcimento dei danni derivanti dal cartello dei camion, riconoscendo all’imp ...

Leggi
amazon

AMAZON sospettata di abuso di posizione dominante anche a danno dei fornitori di servizi di logistica

L’AGCM indaga AMAZON perché sospettata di avvantaggiare indebitamente i venditori che aderiscono al proprio servizio di logistica, restringe ...

Leggi
disagi autostrade

Autostrade per l’Italia Spa: sanzione da 5 milioni di euro per non aver ridotto i pedaggi

L’AGCM ha individuato nelle imprese di autotrasporto i soggetti maggiormente danneggiati dalla pratica commerciale scorretta. Il provvedimen ...

Leggi

Precedente

Subscribe to our mailing list

* indicates required